Nellambito del Progetto Migrazione: sistema di accoglienza verso la popolazione immigrata dei servizi sanitari e verifica dellosservanza del diritto alla salute di queste popolazioni (Migrazione e salute), promosso e finanziato dal Ministero della Salute e coordinato dallIstituto Superiore di Sanità, sono stati presentati i risultati preliminari di alcuni studi realizzati in collaborazione con la SIMM e con il suo patrocinio: lanalisi delle politiche sanitarie locali con lindividuazione di specifiche variabili e con la definizione di indici di sintesi sullavanzamento delle politiche (UO3: Area sanitaria Caritas Roma); la proposta di indicazioni specifiche sulla formazione degli operatori a seguito di un monitoraggio sulliniziative sul tema (UO6: Università La Sapienza - Dipartimento di Scienze di Sanità Pubblica) limplementazione della rete informativa OSI sullassistenza sanitaria di primo livello agli immigrati STP (UO4: Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, Istituto Superiore di Sanità). Disponibile on line il rapporto preliminare sullanalisi delle politiche sanitarie locali sullimmigrazione e la sintesi del progetto.
- Il Rapporto sulle politiche sanitarie locali per immigrati 2010
- Sintesi del Progetto e dei risultati preliminari del Progetto Migrazione e salute
- Comunicato stampa del Convegno Immigrazione e salute del 10 giugno 2010
- Il Rapporto sulle politiche locali 2002
- Il Rapporto 1996: Un diritto di carta?
Leave your comments
Post comment as a guest